Chi siamo

Il FONDATORE nel ruolo di presidente onorario: Suor Amelia

E’ Fondatore della “Fondazione Tommasini Bisia per la Cultura” Amelia Tommasini Bisia, nata a Trento Il 10.10.1968, la quale, lasciata nel 2013 la propria attività forense a Bologna, concluse le rubriche radiofoniche letterarie avviate nella città natale e svolto il proprio ruolo di curatrice storica del Museo del Turismo Trentino, presso l’ex Albergo Alla Corona di Montagnaga di Piné, ha deciso liberamente di intraprendere in povertà la vita monastica.

Ha scritto lo statuto costitutivo e ha messo a disposizione tutto il proprio patrimonio per la costituzione di una Fondazione volta a beneficiare soprattutto i  giovani, incoraggiandoli sulla via dell’autostima e del rispetto di ogni valore umano, mantenendo cosi la memoria della propria Famiglia, in particolare dei genitori, come specificato all’art. 1 dello statuto costitutivo.

Il Fondatore è l’ispiratore del logo della Fondazione, consistente nel “sole-alato”, simbolo storico della Famiglia Tommasini di Pergine Valsugana.
Il “sole” porta “luce feconda” alla vita e solleva gli spiriti contriti dalla miseria umana.
E’ simbolo di impegno civile, vissuto con giustizia. Una giustizia radicata in valori metalegislativi e spirituali.
Per questa ragione è “alato”

Al Fondatore spetta la nomina del primo Amministratore unico della Federazione.
L’Avv. Amelia Tommasini Bisia è il “Presidente onorario” della Fondazione.

Il PRESIDENTE nel ruolo di legale rappresentante: Corrado Tononi

Il Presidente è il legale rappresentante pro tempore della Fondazione ed ha la Capacità di stare in giudizio.
Il Presidente svolge il ruolo di Amministratore unico della Fondazione.

Menu