In arrivo:
Evento Coscienza 2025, Trento 3/4/5 ottobre 2025
Evento Coscienza 2025, Trento 3/4/5 ottobre 2025
Un importante momento di riflessione legato alla tragedia di Stava
Il 27 settembre 2024 si è tenuto a Baselga di Piné il convegno “Tra Storia e Musealizzazione del Turismo”, un’importante occasione di confronto sul valore del patrimonio turistico e culturale trentino, con particolare attenzione al progetto Albergo Museo “Alla Corona”. L’evento ha visto la partecipazione di Corrado Tononi, presidente della Fondazione, Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino, Michael Wedekind, professore presso l’Istituto Centrale per la Storia dell’Arte di Monaco di Baviera, Paolo Nicoletti, già direttore generale della Provincia Autonoma di Trento, Ruth Engl del Turiseum di Merano e Fiammetta Baldo della Soprintendenza per i Beni e le Attività Culturali della PAT.
Durante il convegno, i relatori hanno approfondito il legame tra storia, turismo e conservazione, sottolineando l’importanza della musealizzazione come strumento per preservare e valorizzare le testimonianze del passato. Il progetto Albergo Museo “Alla Corona” è stato presentato come esempio concreto di questa visione, evidenziando il ruolo della collaborazione tra istituzioni e territorio. L’incontro ha rappresentato un momento significativo per la comunità, confermando l’impegno nel dare nuova vita a un luogo simbolo della storia del turismo trentino.
Suor Amelia Tommasini, collegata da remoto dal Monastero delle Carmelitane Scalze di Bologna, ha offerto un intervento toccante, una testimonianza di fede e amore per la cultura.